Masterclass Scienza in Danza

Masterclass Scienza in Danza

Il più alto livello di formazione tecnico scientifica per la danza

Questa MasterClass Professionale, consente di acquisire le più aggiornate informazioni scientifiche nell’ambito della Preparazione Fisica Professionale e della Rieducazione dei Danzatori.

Romeo Cuturi
5
Livello 3

Descrizione del corso


La struttura modulare online, offre la possibilità di seguire le lezioni in modo comodo e indipendente, accedendo ai contenuti più aggiornati e accurati per l’apprendimento delle nozioni necessarie a sviluppare programmi personalizzati e specifici. Il corso è indirizzato a Preparatori Fisici, Terapisti e Maestri che operano nel mondo della Danza. La Master Class si sviluppa in 5 Moduli, al termine dei quali è previsto un Esame Finale.


Romeo Cuturi è Preparatore Fisico e Fisioterapista dell’Accademia del Teatro alla Scala. In oltre 15 anni di carriera ed esperienza personale diretta, ha raccolto tutte le informazioni più aggiornate per supportare i danzatori di tutte le età, discipline e livelli, nel miglioramento delle performance e durante le fasi di recupero, prevenzione e rieducazione. Dopo il grande successo ricevuto con la pubblicazione del libro Scienza in Danza, oggi testo di riferimento per tutti i professionisti della Danza, presenta per la prima volta a livello internazionale la MasterClass Scienza in Danza, offrendo la possibilità di accedere a un condensato di assoluto valore inestimabile d’informazioni scientifiche applicate ai gesti motori della danza. Scomponendo ogni sequenza e analizzando come, quando e perché inserire determinati mezzi e metodi.

Moduli e materiali

Indice dei contenuti


  • L’ecosistema dell’allenamento nella danza
  • L’approccio evidence based training con i danzatori
  • Anamnesi e valutazione per la programmazione dell’allenamento
  • Differenziazioni per età, sesso, disciplina e livello
  • Analisi del movimento tersicoreo: cibernetica e acuità sensitiva
  • Costruzione del movimento motorio fine
  • Metodi di allenamento per la propriocezione
  • Metodi di allenamento per la mobilità articolare e la flessibilità
  • Programmazione del lavoro di propriocezione, mobilità e flessibilità
  • Metodi di allenamento per la resistenza
  • Programmazione del lavoro di resistenza
  • Metodi di allenamento per la velocità e la rapidità
  • Programmazione del lavoro di velocità ed agilità
  • Metodi di allenamento per la forza
  • Programmazione del lavoro di forza
  • Metodi di allenamento per la potenza
  • Programmazione di allenamento di potenza
  • Pliometria
  • Costruzione della scheda di allenamento
  • Costruzione di un ciclo di allenamento
  • Programmazione della periodizzazione nella danza
  • Carico interno e carico esterno
  • Test e valutazione del carico interno
  • Come gestire l’allenamento dei danzatori d’élite: i marginal gains
  • Focus sulle criticità specifiche nella danza (postura, en dehors, punte…)
  • Prevenzione nella danza e gestione del danzatore
  • Bias cognitivi nella valutazione dell’infortunio
  • Fattori ambientali, overuse injuries ed errore tecnico
  • Rieducazione e riatletizzazione dei quadri ricorrenti nella danza
  • Casi Studio

Autori


Preparatore Fisico e Fisioterapista dell'Accademia del Teatro alla Scala

Romeo Cuturi

Romeo Cuturi è Docente di Preparazione Atletica e Fisioterapista della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala di Milano, Professore a contratto dell’Università degli Studi di Milano per il Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute e Direttore di SID – Scienza In Danza, Istituto di Formazione Professionale di Scienza applicata alla Danza.

33

Domande Frequenti