Introduzione alla Ginnastica Correttiva

Introduzione alla Ginnastica Correttiva

Master in Ginnastica Correttiva

Il più alto livello di formazione per qualificarsi professionalmente con il programma più completo e aggiornato al mondo. 9 Moduli didattici approfonditi, il cui scopo è trasferire le più aggiornate competenze scientifiche.

2
10
Livello 2

Descrizione del corso


In questo primo modulo introduttivo saranno affrontati tutti i temi generali della Ginnastica Correttiva, a partire dalla storia di questo metodo fino ad arrivare agli ambiti e gli obiettivi di intervento. Il Master in Ginnastica Correttiva, raccoglie tutte le competenze spiegate e illustrate con massima accuratezza da due dei più importanti specialisti nella valutazione posturale. È un livello di competenza fondamentale nel campo della scienza del movimento umano, per orientare il proprio lavoro in ambito preventivo, della performance e rieducativo.

Moduli e materiali

Indice dei contenuti


  • Differenze di approccio
  • Storia della Ginnastica Correttiva
  • Ruolo della Ginnastica Correttiva
  • Ambiti di intervento
  • Obiettivi comuni di intervento
  • Modalità dell'intervento
  • Canoni di una corretta postura
  • Paramorfismi e dismorfismi
  • Prevenzione di discomfort e infortuni
  • Miglioramento della qualità del gesto
  • Meccanismo di controllo posturale
  • Apparato muscolo-scheletrico
  • Sistema vestibolare
  • Sistema stomatognatico
  • Sistema visivo
  • Sistema cutaneo
  • Postura e dolore
  • Legge di Pende-Stratz
  • Test di Risser
  • Legge di Delpech
  • Ruolo e funzione della fascia muscolare
  • Alterazioni delle catene miofasciali
  • Raccolta dati e storia del cliente
  • Osservazione e test statici
  • Test statico-dinamici
  • Scheda di valutazione e griglia
  • Fase di intervento
  • Programmazione one to one
  • Strumentazione, esercizi e EBP

Autori


Dott. Scienze Motorie, Chinesiologo e Psicomotricista

Gianluca Bartoli

Laurea Magistrale in Scienza e Tecnica dell'Attività Motoria Preventiva e Adattata. Master in Psicomotricità Neurofunzionale.

73

Dott. Scienze Motorie, Specialista in Valutazione Posturale

Andrea Delvecchio

Laurea in Scienze Motorie presso la Facoltà di Rimini Scienze Motorie e Chinesiologo.

73