Il potere segreto degli alimenti

Il potere segreto degli alimenti

Corso di nutrizione essenziale per scoprire il potenziale dei cibi

Un approfondimento chiaro e sorprendente sulle interazioni tra “Alimenti Funzionali”. Accederai a numerose Informazioni applicabili ad uso quotidiano, evitando mode pericolose e falsi miti alimentari.

2
13
Livello 2

Descrizione del corso


Giacomo Catalani e Frank Casillo, in un dialogo di analisi e approfondimento sulle modalità di selezione e preparazione di molti alimenti. Un livello di conoscenza mai stato disponibile prima. Attraverso la visione o l’ascolto di questo video corso (disponibile anche per essere seguito in modalità audio) potrai apprendere informazioni chiare ed esaustive sul potenziale segreto degli alimenti e sull’integrazione tra essi. Frank Casillo è autore e docente internazionale di Nutrizione Funzionale, tra i migliori specialisti nel campo della biologia della nutrizione e dell’integrazione alimentare, con questo nuovo video corso, offre un’ulteriore prospettiva della disciplina che sta coinvolgendo un numero sempre maggiore di specialisti e utenti.

Moduli e materiali

Indice dei contenuti


  • Perché abbinare il peperoncino, il pepe nero e lo zenzero, ai cibi di colore verde, giallo, arancione e rosso?
  • Quando e perché utilizzare oppure evitare la curcuma?
  • Quali alimenti utilizzare contro la nausea?
  • Perché è meglio consumare la salsa di pomodoro invece del pomodoro crudo?
  • Perché il soffritto fa bene?
  • Perché è meglio assumere i carotenoidi dagli alimenti e non dai supplementi: possibili effetti cancerogeni?
  • Quali alimenti eliminano il fastidioso alito di aglio?
  • Quali e perché alcuni metodi di cottura esaltano o deprimono le proprietà antitumorali delle crucifere?
  • Perché limitare l’utilizzo dei cavolini di Bruxelles per dimagrire?
  • Perché la melanzana combatte la ritenzione idrica?
  • Perché non utilizzare collutorio dopo aver mangiato rape rosse?
  • Quale alimento ha effetti benefici sulla sindrome di Reynaud?
  • Perché preferire la marmellata di Rapa Rossa e le patatine di Rapa Rossa, alla Rapa Rossa stessa?
  • Perché le crucifere aumentano il testosterone?
  • Perché i semi di senape, potenziano il valore salutistico del cavolo lesso?

Autori


Fondatore ATS e SportScience.com

Giacomo Catalani

Fondatore Sport Science.com e ATS. Editore, Imprenditore e Autore di articoli, libri e video in ambito di Scienza, Salute, Crescita Personale e Professionale. Esperto di Comunicazione Strategica, è attualmente uno dei pochi Speakers al mondo ad aver disegnato e sviluppato uno dei più ampi network al mondo con oltre 300 domini, che comprende numerosi brand e format di cui è ideatore.

26

Trainer ATS, Dott. SM, Biologo

Frank Casillo

Primo Personal Trainer Italiano, dopo aver conseguito la Laurea Specialistica in Scienze e Tecnica dello Sport presso l’Università di Medicina di Cagliari ha proseguito la sua formazione con un Master di II livello in “Stress, Sport, Nutrizione.

50