Dagli adattamenti fisiologici, alla periodizzazione nelle discipline di endurance, fino alla valutazione funzionale dell’atleta, la pianificazione e l’interpretazione dei test di valutazione.
Ti saranno presentate numerose informazioni: dall’aspetto fisiologico, con tutti i relativi adattamenti, alla modalità di periodizzazione negli sport di endurance, fino alla valutazione funzionale dell’atleta, la pianificazione e l’interpretazione dei test di valutazione. Questa formazione è inoltre parte del Percorso Formativo per il conseguimento del Diploma Preparatore Fisico Professionista, riconosciuto a livello Nazionale e Internazionale, rilasciato da ATS e Sport Science. Valido per l’accesso al Registro Professionale ATS e l’International Sport Science Register.
Diverse tipologie di sport di endurance, profilo di prestazione dell’atleta di endurance e caratteristiche fisiologiche da allenare negli sport di endurance.
Adattamenti a livello muscolare, a livello cardiovascolare e adattamenti a livello biologico e biochimico.
Programmazione sportiva negli sport di endurance, capacità condizionali e modalità di allenamento e diverse modalità di periodizzazione negli sport di endurance.
Valutazione funzionale dell’atleta e pianificazione ed interpretazione dei test di valutazione.